ABNORMAL

è un’associazione che nasce dall’esperienza consolidata di ricercatori, docenti e professionisti provenienti da diversi ambiti creativi e culturali. Unita dalla volontà di proporre una visione alternativa della realtà, l’associazione si impegna nell’organizzazione di eventi, incontri e percorsi formativi volti a promuovere prospettive innovative e "non convenzionali", favorendo un dialogo aperto e stimolante con il pubblico.

2025

EduCreative Days

EduCreative Days è un evento unico dedicato agli studenti di ogni ordine e grado, alle famiglie e all’intera comunità nato per valorizzare la creatività come strumento fondamentale per la crescita personale, attraverso attività stimolanti, coinvolgenti e formative. Il programma, ricco e pluridisciplinare, offre laboratori tematici, incontri con autori e momenti espressivi che spaziano dal teatro alla scienza, dalla letteratura alla musica. Ogni attività è pensata per sviluppare competenze artistiche, scientifiche e tecnologiche, proponendo esperienze pratiche e partecipative.

2024

Sagre Balere

Le sagre d’estate e le balere di inverno sono il cuore di questo mondo, luoghi nei quali quasi ogni sera si raccoglie un'Italia minore, la provincia italiana, cresciuta negli anni del boom e oggi invecchiata. Il film Sagre Balere è il racconto della vita che si svolge, a suon di musica e a passo di danza, nelle tante sale da ballo, grandi o piccole, ma anche nelle numerose feste di piazza, presenti nelle città e nelle periferie del nostro Paese.

2024

Nazra Palestine Short Film Festival

Nazra in arabo significa “sguardo”, l’occhio è il suo logo e il cinema è il suo mezzo. Lo scopo del festival è proprio quello di allargare lo sguardo di quanti conoscono la questione palestinese e di coloro che vi si avvicinano per le prime volte. L’obiettivo cinematografico fa da filtro e al contempo strumento di resistenza culturale attraverso cui le storie dei e delle Palestinesi vengono raccontate.

2024

Minuscolo

Sabato 19 ottobre 2024 presso la Tenuta Villa Colle Sereno: giornata immersiva tra esplorazioni in natura e riflessioni intorno all'educazione. Ci accompagneranno formatrici nazionali e internazionali tra albi illustrati e sentieri di un parco secolare; sperimenteremo la tecnica della cianotipia e proveremo a immaginare come progettare percorsi nei nostri contesti educativi.